
Finalissima 2022, Italia-Argentina: la guida completa
I campioni d’Europa affronteranno i campioni del Sudamerica in carica. La gara è organizzata dalla UEFA e dal CONMEBOL, l’1 giugno è la notte di Italia e Argentina
La formazione allenata da Roberto Mancini ha conquistato il posto vincendo il Campionato Europeo contro l’Inghilterra ai rigori a Wembley e conquistando il secondo titolo dopo quello del 1968. L’Argentina ha vinto la Copa America dopo 28 anni battendo in finale il Brasile per 1-0 e aggiudicandosi il suo 15º titolo grazie alla rete messa a segno da Di Maria
Regolamento Finalissima
La Finalissima è una partita che si gioca in gara secca e nell’arco dei tempi regolamentari. Qualora la sfida terminasse in parità nei tempi regolamentari, si procederà immediatamente con i calci di rigori. Non ci saranno tempi supplementari.
Le formazioni ufficiali vincitrici dell’Europeo e della Copa America
Italia (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Chiellini, Emerson; Barella, Jorginho, Verratti; Chiesa, Immobile, Insigne. All. Mancini
Argentina (4-3-3): E. Martínez; Montiel, Romero, Otamendi, Acuña; De Paul, Paredes, Lo Celso; Messi, L. Martínez, Di María. All. Scaloni
Orari e Stadio della partita
Lo stadio Wembley di Londra ospiterà la finalissima. La partita si giocherà alle 19:45 (orario locale), 20.45 in Italia e 15:45 in Argentina.
Prossime partite in programma dell’Italia
Mercoledì 1 giugno ore 20.45: Italia-Argentina (Finalissima)
Sabato 4 giugno ore 20.45: Italia-Germania (Nations League)
Martedì 7 giugno ore 20.45: Italia-Ungheria (Nations League)
Sabato 11 giugno ore 20.45: Inghilterra-Italia (Nations League)
Martedì 14 giugno ore 20.45: Germania-italia (Nations League)
Dove vedere la Nazionale Italiana
La Finalissima Italia-Argentina, così come le altre partite degli Azzurri, saranno trasmesse in chiaro e in esclusiva dalla Rai, che detiene i diritti per i match della Nazionale. Come di consueto su Rai Uno. In streaming su Rai Play.