
Tutta Italia tifa Roma: mercoledì l’ultimo atto contro il Feyenoord
Chi vincerà, sarà la prima ad alzare il nuovo trofeo targato Uefa: da una parte la Roma di Josè Mourinho dall’altra il Feyenoord di Arne Slot. Un’occasione ghiotta per entrambe le formazioni, specie per la squadra giallorossa che ha avrà il sostegno di tutta l’Italia. Sarà il romeno Istvan Kovacs a dirigere la finale di Conference League tra Roma e Feyenoord.
Importante iniziativa del club capitolino in occasione della finale che si terrà in Albania: lo stadio Olimpico di Roma aprirà i cancelli per l’ultimo atto di Conference League, in programma mercoledì prossimo, a Tirana tra la Roma e il Feyenoord, per permettere ai tifosi giallorossi di seguire tutti insieme il match.
PERCORSO DI ENTRAMBE LE SQUADRE
La Roma ha iniziato il proprio percorso europeo ai playoff con il Trabzonspor, degli ex Gervinho e Bruno Peres. Tanta fatica nei gironi con CSKA Sofia, Zorya e soprattutto con il Bodo/Glimt. Poi nella fase ad eliminazione diretta ha affrontato in successione, il Vitesse agli ottavi, nuovamente il Bodo Glimt ai quarti e in semifinale il Leicester.
Il Feyenoord ha iniziato ancora prima dei giallorossi con tantissime difficoltà con il Drita, squadra kosovara. Ai playoff ha avuto la meglio prima del Lucerna e poi dell’Elfsborg. Nel girone è uscito imbattuto contro Slavia Praga, Union Berlino e Maccabi Haifa. Dagli ottavi di finale fino alla semifinale si è liberato in successione di Partizan, Slavia Praga e Olympique Marsiglia.
PROBABILI FORMAZIONI ROMA-FEYENOORD
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio, Mancini, Smalling, Kumbulla; Karsdorp, Oliveira, Cristante, Zalewski; Zaniolo, Pellegrini; Abraham.
FEYENOORD (4-2-1-3): Marciano, Geertruida, Trauner, Senesi, Malacia; Kokcu, Aursnes; Til; Nelson, Sinisterra, Dessers.
FINALE CONFERENCE LEAUGE, DOVE VEDERLA
Appuntamento a Tirana, il 25 maggio alle ore 21.00. Tutto in diretta streaming su DAZN.