
Dove vedere la Nations League: le probabili formazioni di Olanda-Italia e Croazia-Spagna
Finalina terzo/quarto posto e finale che regalerà la seconda vincitrice della Nations League dopo la Francia
Vittorie importanti per Spagna e Croazia ai danni di Italia e Olanda: le Furie Russe hanno superato 2-1 gli Azzurri grazie alla rete di Joselu all’89esimo. I croati hanno avuto la meglio degli Oranges soltanto dopo i tempi supplementari per 4-2 grazie ad una super prova di Modric e compagni abili a sfruttare le disattenzioni della retroguardia olandese. Di seguito le probabili formazioni.
Probabili formazioni Olanda-Italia: le possibili scelte di Koeman e Mancini
OLANDA (4-3-3): Bijlow; Dumfries, Geertruida, Van Dijk, Aké; Wieffer, Koopmeiners, de Jong; Malen, Gakpo, Simons. All. Ronald Koeman
ITALIA (3-5-1-1): Donnarumma; Toloi, Bonucci, Acerbi; Di Lorenzo, Frattesi, Jorginho, Barella, Spinazzola; Zaniolo; Immobile. All. Roberto Mancini
Probabili formazioni Croazia-Spagna: le possibili scelte di Dalic e De La Fuente
CROAZIA (4-3-3): Livakovic; Juranovic, Vida, Sutalo, Sosa; Modric, Brozovic, Kovavic; Pasalic, Kramaric, Perisic. All. Dalic
SPAGNA (4-2-3-1): Simon; Navas, Le Normand, Laporte, Alba; Rodri, Merino; Rodrigo, Gavi, Pino; Morata. All. De La Fuente
Dove vedere la finalina terzo/quarto posto e la finale
La partita tra Olanda ed Italia si giocherà domenica 18 giugno alle ore 15:00 allo stadio De Grolsch Veste di Enschede. La partita sarà trasmessa in diretta ed in streaming sulle reti Rai e Sky, in particolare su Rai e Sky Sport Uno (201 del satellite). Sarà ovviamente possibile seguirla anche in streaming su Sky Go e Rai Play.
Croazia-Spagna, finale di Nations League in programma domenica 18 giugno alle ore 20:45 al De Kuip di Rotterdam, verrà trasmessa in diretta tv da Rai Uno e da Sky Sport, oltre che in streaming su RaiPlay, su Sky Go e su NOW.