
CROAZIA-MAROCCO, LE PROBABILI FORMAZIONI
E’ la penultima partita del Mondiale: Luka Modric contro Hakim Ziyech, Bounou contro Livakovic, i due portieri sicuramente tra i migliori dell’intera competizione. Terza sfida della storia tra le due Nazionali: la Croazia vuole dimenticare il brutto ko contro l’Argentina mentre il Marocco vuole lasciarsi alle spalle l’unica sconfitta di questo Mondiale. Il 2-0 contro la Francia ha portato la Nazionale del Maghreb a giocarsi il bronzo contro la squadra guidata da Dalic. Tra l’altro è la seconda sfida tra le due squadre visto che erano inserite nello stesso raggruppamento: 0-0 è terminata la partita ai gironi. La Croazia vuole confermarsi dopo il secondo posto in Russia del 2018, il Marocco vorrebbe continuare a sorprendere dopo essere stata la rivelazione di questo Mondiale disputato in Qatar. Gli europei per salutare alla grande Luka Modric, il quale potrebbe dire addio alla Nazionale Croata, mentre gli africani per scrivere un altro pezzo di storia dopo aver eliminato Spagna e Portogallo tra ottavi e quarti di finale. Direttore di gara qatariota per la finale che vale la medaglia di bronzo. Sarà coadiuvato dai connazionali Taleb Al Marri e Sooud Ahmed Almaqaleh, quarto uomo il brasiliano Raphael Claus.
CROAZIA-MAROCCO, DOVE VEDERLA
Croazia-Marocco, calcio d’inizio alle 16 ora italiana. La partita si disputerà allo Stadio Khalifa. Croazia-Marocco, sarà trasmessa in chiaro su Rai 1 e in streaming gratuito su Rai Play.
PROBABILI FORMAZIONI
Croazia (4-3-3): Livakovic, Juranovic, Lovren, Gvardiol, Sosa, Modric, Majer, Kovacic, Vlasic, Kramaric, Perisic. All. Dalic
Marocco (4-3-3): Bounou, Hakimi, El Yamiq, Dari, Attiat-Allah, Ounahi, S. Amrabat, Amallah, Ziyech, En-Nesyri, Boufal. All. Regragui
ARBITRO: Abdulrahman Al Jassim (Qatar).