Skip to main content

Cosa studiano i Tipster?

By Dicembre 15, 2022News, Scommesse

Cosa studiano i Tipster?

L’oggetto di studio dei tipster è rappresentato dagli eventi sportivi su cui gli scommettitori puntano. Nel settore del betting, in effetti, quella del tipster è una figura che sta prendendo piede in misura sempre più consistente. Tale definizione, non a caso, è divenuta di utilizzo comune fra tutti gli amanti delle scommesse, non solo online. I tipster non fanno altro che mettere a disposizione suggerimenti e consigli a proposito delle scommesse relative non solo alle partite di calcio, ma anche ad altre tipologie di eventi sportivi. Quindi a seconda della propria specializzazione i tipster possono studiare le statistiche delle competizioni motoristiche, del basket, del tennis, degli sport americani, e così via.

Il ruolo del tipster

Gli scommettitori vengono aiutati dai tipster a scegliere i pronostici giusti in relazione agli eventi sportivi: in molti casi i tipster stessi sono degli scommettitori, o magari lo sono stati in precedenza. Quel che è certo è che un tipster non può non essere uno studioso, e deve conoscere il più possibile gli eventi sportivi a cui si dedicherà, Si tratta fra l’altro di studiare gli eventi e i competitor che vi prendono parte, squadre o atleti singoli a seconda della disciplina. Dopo aver preso tutte le informazioni necessarie per conoscere lo stato di forma dei partecipanti, il tipster provvede a eseguire una valutazione meticolosa delle quote e del palinsesto; quindi controlla i diversi operatori e al termine della sua analisi propone consigli di scommessa.

Che cosa fa il tipster

Nella maggior parte dei casi i tipster consigliano una singola giocata, la quale comporta un rischio inferiore e può garantire a chi scommette un beneficio immediato. È chiaro, però, che i tipster più bravi sono quelli che hanno la capacità di suggerire le giocate multiple destinate a rivelarsi vincenti. Infatti, in confronto a una giocata effettuata su un evento singolo, risultano più complicate le multiple di due o più eventi. È lì che si può identificare l’abilità di un tipster, che analizza gli eventi e al termine di un ragionamento approfondito è in grado di consigliare la multipla migliore, vale a dire quella con le quote più convenienti, destinata a essere vincente per chi scommette. I tipster, insomma, fanno dello studio una parte preponderante del proprio lavoro: perché si deve trattare di uno studio costante, da effettuare giorno dopo giorno, a seconda di come si evolvono i diversi eventi sportivi considerati.