
Casinò e Scommesse online: differenza AAMS e non AAMS
Differenza tra AAMS e non AAMS, qual è?
AAMS è una sigla che sta per Amministrazione autonoma dei Monopoli di Stato è indica che un sito di scommesse oppure di casinò online è in possesso di regolare licenza per poter operare nel mercato online dei giochi in Italia.Una prima precisazione da fare è che la sigla AAMS non esiste più (anche se viene comunemente utilizzata nella realtà) e al suo posto c’è la sigla ADM (Agenzia Dogane e Monopoli); ma non cambia nulla le due sigle indicano entrambe la regolare licenza per essere in regola sul mercato italiano dei giochi online.
Differenza AAMS e non AAMS
In Italia il gioco d’azzardo è disciplinato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che ha il compito di provvedere alla concessione di autorizzazioni (AAMS, ora chiamata ADM) alle società che rispettano determinati requisiti di legge specifici. Mentre le società di scommesse e casinò online con sede al di fuori dell’ Italia detengono licenze concesse da altri paesi. Quindi in questo caso l’ente di riferimento non è più l’agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ma un ente straniero che ha concesso la certificazione, ma su questi, non è possibile giocarci dall’Italia.
Le licenze europee più famose sono:
1.Gaming Authority (MGA) di Malta
2.eGaming Authority Curaçao dell’isola di Curacao, Antille Olandesi (licenza europea essendo Curacao territorio olandese).
Quindi la mancanza della licenza AAMS non significa che si tratta di una piattaforma di gioco d’azzardo illegale. Infatti sono presenti molte società serie, sicure e raccomandabili anche tra casinò e siti scommesse non AAMS anche se, ribadiamo, ai giocatori italiani non è concesso giocare su piattaforme estere.
Sito AAMS e sito non AAMS: le differenze pratiche
I siti non AAMS in possesso di regolare licenza europea sono legali e sicuri, e vengono utilizzati da molti scommettitori poiché questi siti essendo non italiani non devono sottostare alle restrizioni a cui sono stati sottoposti i bookmakers italiani e quindi hanno più ampia libertà di movimento su diversi aspetti del gioco, delle puntate e dei limiti di vincita.
Ecco le principali differenze.
1.Le quote. I bookmakers non AAMS offrono ai loro giocatori quote più alte rispetto ai bookmakers italiani AAMS e di conseguenza permettono vincite più alte.
2.Puntate. Un sito AAMS ha un limite minimo di puntata che è di 2 euro, mentre un sito non AAMS non ha limite minimo di puntata.
3.Vincite. Non esiste nessun limite per le vincite mentre per i siti di scommesse e casinò online non AAMS, mentre esiste per quelli AAMS.
4.I palinsesti e i giochi d’azzardo. Sui siti non AAMS sia il palinsesto scommesse che il numero di giochi d’azzardo è più ampio di quello di un sito AAMS.
Come abbiamo notato con la differenza AAMS e non AAMS, quelli non AAMS hanno più vantaggi ma c’è un dato da tenere in considerazione. I siti AAMS sono tutti con sede in Italia e quindi in caso di qualunque di problema è facile contattare la società che gestisce il sito mentre la stessa cosa non è possibile con non AAMS gestito da una società con sede all’estero. Ripetiamo per l’ennesima volta che anche se meno conveniente, magari in termini di offerta, chi risiede in Italia e vuole giocare online può farlo solo tramite operatori autorizzati ADM. Questo articolo tende a evidenziare quelle che sono le differenze principali pratiche e non è certo un invito ad andare su piattaforme straniere, ma può far comprendere i motivi di un’offerta, a tratti, più bassa da parte degli operatori italiani, ma che è superabile se si pensa che ADM è anche sinonimo di sicurezza e tutela del giocatore. Noi di Bet Academy abbiamo selezionato alcuni tra i migliori siti italiani in possesso di regolare licenza ADM dai quali è possibile, all’atto della registrazione, raccogliere anche dei Bonus, potete trovarli nell’apposita sezione.
Il gioco è riservato ai maggiorenni e può creare dipendenza. Per maggiori informazioni consulta le probabilità di vincita.